Torna domenica a Codigoro la festa di Giovanni Bosco, meglio noto come don Bosco, fondatore delle congregazioni dei Salesiani ...
Oltre 250 persone per la celebrazione della messa nell’anniversario della morte del fondatore dei salesiani e delle figlie di ...
All’interno del centro fieristico di Arborea, sede della Pro Loco, ora c’è anche una gigantografia di San Giovanni Bosco, un ...
Sorpresa per i Leopardi: Radu Draghici si aggiunge ufficialmente al roster a disposizione di Coach Franz Conti per questo ...
"San Giovanni Bosco ci invita a vivere nella gioia e nell'allegria la nostra fede". Lo ha detto mons. Francesco Lomanto, ...
"Santo significa separato, irraggiungibile, non terreno, il contrario di profano. In questo senso, è forse più appropriato dire don Bosco anziché san Giovanni Bosco, perché egli camminava con i piedi ...
LIVORNO. Nella tradizione salesiana il teatro occupa un posto importante; infatti il teatro, o ‘teatrino’ – come era solito chiamarlo, è espressione caratteristica e integrante della vita gioiosa prop ...
Cosa ha di speciale svolgere la sua missione nei Salesiani? "L’esperienza di don Bosco – spiega don Galante che nel giugno 2013 è stato ordinato sacerdote – ha qualcosa di speciale ...
Il Martirologio Romano ricorda il 31 gennaio San Giovanni Bosco, fondatore dei Salesiani, la congregazione religiosa più diffusa tra quelle create di recente, nonché uno dei ...
Una svolta decisiva nell’opera salesiana avvenne quando Don Bosco, dopo il Concilio Ecumenico ... nel 1875 inviò alcuni salesiani in America Latina, con lo scopo di fare apostolato tra gli ...
Domenica 2 febbraio Messa con il vescovo di Ivrea monsignor Edoardo Aldo Cerrato e le riflessioni del direttore don Riccardo ...